Una guida dell’arte urbana nell’isola Presentare Street Art in Sicilia (Dario Flaccovio Editore) come una contro-guida, appiattirebbe il discorso alle retoriche del mercato editoriale, che devono...
Una guida dell’arte urbana nell’isola Presentare Street Art in Sicilia (Dario Flaccovio Editore) come una contro-guida, appiattirebbe il discorso alle retoriche del mercato editoriale, che devono...
al Circolo Canottieri Thalatta Messina Arriva in libreria un nuovo appassionante romanzo: il thriller “Nero di Siena” edito da Ianieri (collana Notturni, pp. 400,...
La Coffa, o borsa di paglia, è un pezzo della cultura contadina siciliana, diventata a pieno diritto elemento cult tra gli accessori femminili. Veniva...
Ha già raccontato questa storia Lorenzo Tondo. La storia di Medhanie Behre, il ragazzo rapito a Khartoum dai servizi segreti di Sudan e Italia....
Il Collettivo Neuma Mettere insieme due pittori, uno scultore e un fotografo, diversi per personalità e produzione artistica, è stato l’impegno di una giovane...
È stata presentata a Roma, 7 novembre 2018, nell’Ufficio di rappresentanza della Regione Siciliana, la prima mondiale de La Capinera, melodramma “moderno” in due...
“Guerra dei Socials” tra Di Maio e Salvini A distanza di un anno dall’ultima incursione, Tvboy, street artist palermitano, come promesso, è tornato a...
Il film The Way Station (Dao cua dan ngu cu in lingua originale) ha vinto la 40° edizione dell’Efebo d’oro. Nella serata conclusiva della...
È l’11 novembre del 1958 quando l’editore Feltrinelli pubblica la prima edizione de Il Gattopardo. Il suo autore, Giuseppe Tomasi di Lampedusa, nobile palermitano...
Giunge alla 40° edizione il concorso cinematografico internazionale Efebo d’oro, che premia la migliore produzione cinematografica tratta da un’opera letteraria. Lo strettissimo legame tra...