POSTS BY: REDAZIONE

Odiamo il mondo insieme

Odiamo il mondo insieme

— Cerco degli amici. Che cosa significa “addomesticare”?— Significa una cosa che è stata purtroppo dimenticata, — rispose la volpe — significa “Creare dei...



Prometheus, il regista Daniele Salvo: “Il teatro è una cosa terribilmente seria”

Prometheus, il regista Daniele Salvo: “Il teatro è una cosa terribilmente seria”

Videointervista al regista Daniele Salvo a cura di Monica Bevelacqua Per fare teatro bisogna lavorare tantissimi anni, studiare tantissimo. Il teatro è una cosa...


Cinema e letteratura alle “Notti clandestine” di Termini Imerese

Cinema e letteratura alle “Notti clandestine” di Termini Imerese

”Notti Clandestine” riporta il cinema, il teatro, la letteratura e la musica a Termini Imerese Le “Notti clandestine” di Termini Imerese, dal 19 al...


“Considerazioni jazz”, riflessioni e improvvisazione

“Considerazioni jazz”, riflessioni e improvvisazione

Alessandro Lo Chiano e Tiziana Fraterrigo, entambi gelesi ma soprattutto siciliani, hanno in comune la passione per la bellezza: il primo attraverso la musica,...


Gela, la scuola Paolo VI per chi vuole imparare a fare cinema. In autunno l’avvio dei corsi

Gela, la scuola Paolo VI per chi vuole imparare a fare cinema. In autunno l’avvio dei corsi

La scuola organizzerà a Gela, Ragusa e Catania, masterclass, stage e seminari Partirà il prossimo autunno a Gela la Scuola di Cinematografia Paolo VI,...


Prometheus, la Tragedia di Eschilo a Gela

Prometheus, la Tragedia di Eschilo a Gela

Videointervista agli organizzatori dell’evento Fervono i preparativi per l’inaugurazione del Teatro Villa Greca di Gela, con la rappresentazione della Tragedia di Eschilo Prometheus per...


Gela, sold out per Prometheus di Eschilo al Teatro Villa Greca

Gela, sold out per Prometheus di Eschilo al Teatro Villa Greca

La regia è di Daniele Salvo, la firma più prestigiosa del teatro classico nel panorama europeo C’è grande attesa in Sicilia per l’inaugurazione del...


Milo, chiude con successo il XIII premio teatrale “Angelo Musco”

Milo, chiude con successo il XIII premio teatrale “Angelo Musco”

Milo – Si è concluso, a Milo, tra il plauso generale di un pubblico calorosissimo e attento, il XIII Premio Nazionale Teatrale “Angelo Musco”...


Confessioni alcoliche

Confessioni alcoliche

Un teatrino tra il bancone e i tavoli, un susseguirsi di entrate sceniche, battute riciclate dagli episodi precedenti, frasi di circostanza, saluti negati, sguardi...


XIII Premio “Angelo Musco”, a Mario Incudine il “Premio alla carriera”

XIII Premio “Angelo Musco”, a Mario Incudine il “Premio alla carriera”

XIII Premio “Angelo Musco”, diretto da Mimì Scalia Domani sera, ore 21, al “Teatro Lucio Dalla” di Milo, si terrà “Milo Premia il Teatro”,...